Canali Minisiti ECM

Convenzione farmacisti: il 19 luglio ripartono le trattative

Farmacia Redazione DottNet | 08/07/2019 17:28

La Sisac ha convocato Federfarma e Assofarm nella sua sede romana di via Barberini

Riparte il tavolo delle trattative per il rinnovo dell’accordo convenzionale tra le farmacie territoriali pubbliche e private e il servizio sanitario pubblico. La Sisac, la struttura interregionale sanitari convenzionati alla quale è demandata la stipula delle convenzioni ha convocato Federfarma e Assofarm nella sua sede romana di via Barberini, il prossimo 19 luglio (ore 10.30), per la ripresa del confronto.

La data definitiva è arrivata dopo tre tentativi andati a vuoto: quella  originariamente prevista da Sisac era infatti il 18 luglio, poi anticipata al 16 su richiesta di Assofarm e quindi definitivamente fissata per il giorno 19 a seguito di una successiva richiesta di Federfarma.

pubblicità

Come d’uso, Sisac ha comunicato alle due sigle sindacali convocate che le delegazioni dovranno essere accreditate, secondo quanto disposto dall’Accordo di Regolamentazione dell’accesso ai tavoli negoziali, con una comunicazione ufficiale via Pec che dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno precedente l’incontro, al quale saranno ammessi solo “i componenti delle delegazioni regolarmente accreditate”.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing